Scrivete qui le vostre domande o curiosità sul mondo della Fisioterapia e Riabilitazione, cercherò di aiutarvi e di darvi consigli.
Scrivete qui le vostre domande o curiosità sul mondo della Fisioterapia e Riabilitazione, cercherò di aiutarvi e di darvi consigli.
Buon giorno dottore, le scrivo perché da circa 2 mesi soffro di un fastidio all’avambraccio. Tutto è cominciato quando ho allenato per un paio di settimane un movimento al quale evidentemente non ero preparato a dovere. I sintomi sono praticamente uguali a quelli dell’epitrocleite solo che il dolore non arriva fino alla troclea ma parte 5 cm più in alto e si ferma 5 cm sotto il polso. Ho questo fastidio ogni qual volta imprimo forza di flessione (anche minima) quando il polso è esteso.. Che mi consiglia?
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Simone, due mesi sono un periodo disperatamente lungo..forse sarebbe meglio approfondire: se il suo medico di famiglia è d’accordo credo che un’ecografia potrebbe essere l’esame giusto. A seconda dell’esito, se fosse epitrocleite, ci sono diversi trattamenti adeguati per poterla guarire. Se è di questa zona la posso valutare all’Equipe di Rovigo o Solesino (pd). Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per la pronta risposta, ho fatto passare tutto questo tempo perché pensavo fosse un qualcosa che potesse guarire autonomamente, poi informandomi ho appreso che questo tipo di infiammazione(se si tratta davvero di epitrocleite) necessita di molto tempo e delle giuste cure per guarire.. Parlerò con il medico come mi ha consigliato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Salve. Sono stata operata per frattura scomposta al 3 dito mano sx cn fili di K.
Dopo la rimozione dei fili avvenuta il 19 novembre ho iniziato la fisioterapia dopo qualche giorno..volevo chiederle se è normale avere un edema ancora.. che nn mi permette di piegare il dito o se è normalissimo visto che sono solo 4 gg che faccio fisio. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Salve Marina, assolutamente normale.. buona continuazione di fisioterapia! 😉
"Mi piace""Mi piace"